Ubicazione del progetto : Dali, provincia dello Yunnan, Cina
Capacità : 2,65 GW
Irradiazione solare totale annuale : 1721,4 kWh/㎡
Produzione media annua di energia elettrica : 4,146 miliardi di kWh
Risparmio annuo di carbone : 1 250 000 tonnellate
Riduzione annuale delle emissioni di CO2 : 3 404 500 tonnellate
Tempistica di consegna : In Corso dal 2023 (attualmente in costruzione)
Prodotti : Moduli solari Huasun HS-210-B132 in eterogiunzione (HJT)
Introduzione :
Questo progetto si trova nel villaggio di Yunding, prefettura di Dali, nella provincia cinese dello Yunnan. La regione è caratterizzata da terreni collinari e montagnosi, il che pone delle sfide per l’agricoltura tradizionale e lo sviluppo di progetti solari. Tuttavia, essa beneficia di un clima favorevole, con alte temperature estive e abbondante luce solare, accanto ad inverni secchi con precipitazioni di pioggia minime. Queste condizioni sono ideali per la generazione di energia solare. Il progetto fotovoltaico non solo ottimizza il terreno ma supporta anche la transizione locale ad uno sviluppo sostenibile con l’energia rinnovabile.
Vantaggi :
Il sito del progetto riceve un’irradiazione solare media annua di 1,445 kWh/m², con temperature medie che superano i 24 °C da aprile a settembre. Le temperature della superficie del modulo possono superare i 50 °C durante l’operatività del progetto. I moduli HJT di Huasun offrono un coefficiente di temperatura superiore di -0.24 %/°C , che reduce efficacemente la perdita di potenza grazie ad alte temperature. Questo vantaggio consente ai moduli HJT di Huasun di superare in performance i prodotti TOPCon e PERC della stessa taglia, con il risultato di una migliorata resa energetica a condizioni comparabili.
Inoltre, i moduli HJT di Huasun HJT mostrano una minima degradazione indotta dalla luce (LID) e degradazione indotta dal potenziale (PID), assicurando ulteriormente una generazione di potenza sostenuta lungo tutto il ciclo di vita del progetto. Con altissima bifaccialità fino al 95 % , che è oltre il 10 % più alto di quello delle alternative TOPCon e PERC, accanto alla loro superiore performance a bassa luminosità, questi moduli HJT massimizzano la resa energetica complessiva per i clienti.
Analisi comparativa del modulo HJT Huasun 210-132 contro il mainstream TOPCon 210-132 rivela vantaggi finanziari considerevoli: 3,7 % di riduzione dei costi nell’equilibrio dei sistemi (BOS) , a 3 % di riduzione del costo livellato dell’energia (LCOE) , ed un approssimato Miglioramento del 5,3 % nel tasso interno di rendimento (IRR) . L’aumento di energia complessiva generata supera il 3 %, evidenziando così la forte convenienza economica dei moduli HJT per i progetti solari.
Sfide :
Le colline ondulate del sito del progetto hanno posto delle sfide notevoli per le squadre di costruzione e l’accesso dei materiali. Questo terreno irregolare ha impattato negativamente sull’efficienza di costruzione, in particolare nell’accatastamento e posizionamento dei pannelli solari. Inoltre, la complessa logistica della regione montuosa ha complicato il trasporto dei materiali e aumentato il rischio di danni ai moduli solari.
Le caratteristiche del suolo e gli alti livelli di precipitazioni improvvise hanno complicato ulteriormente l’implementazione del progetto e l’affidabilità dei moduli. Tuttavia, il team di costruzione ha affrontato efficacemente queste sfide, assicurando ottime condizioni al sito. Come risultato, parte del progetto è stata collegata con successo alla rete, e i moduli HJT di Huasun hanno ricevuto grandi apprezzamenti dal cliente per la loro straordinaria affidabilità, qualità e servizio.
Conseguimenti :
Con una capacità totale installata di 2,65 GW, si prevede che il progetto generi una media di 4,146 miliardi di kWh di elettricità all’anno . Questa erogazione farà risparmiare circa 1 250 000 tonnellate di carbone standard e ridurrà le emissioni di anidride carbonica di circa 3 404 500 tonnellate ogni anno. Coprendo una superficie di 17,3627 km² di terreno montagnoso, il progetto migliora significativamente lo sviluppo e l’utilizzo della terra. In più, si allinea con la cultura locale e le iniziative di eco-turismo, fornendo notevoli benefici sociali ed economici.